Siamo la prima branch Europea di Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan
大東流合氣柔術練心館
abbiamo portato in Italia e in Europa il Matsuda Den Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan, l'antica Arte Marziale di Matsuda Toshimi Sensei 松田敏美, 松武館 大東流合気柔術, allievo diretto di Sokaku Takeda, kyoju-dairi 教授代理 ; seguendo una tradizione storica e leggittima fino a Sokaku Takeda Sensei come punto di origine.
Autorizzata da Michio Takase Kancho 38th Successor Daito Ryu Aikijujutsu
松田敏美伝大東流合気柔術「練心館」
Toshimi Matsuda Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan
Daito Ryu Aikijujutsu Italia
大東流合氣柔術イタリア
Il Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan
si occupa dello studio, della preservazione e della promozione del Jujutsu tradizionale in Italia, stile Matsuda Den Daito Ryu Jujutsu Shobukai e Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan fondato da Maeda Sensei .
La Renshinkan è una scuola di Daito-ryu Aikijujutsu unica in quanto incorpora le tecnico delle scuole :
- Daito Ryu Jujutsu Shobukai 大東流柔術松武会
è il programma tecnico di Jujutsu Daito Ryu di Hosaku Toshimi Matsuda Sensei imparato da Takeda Sensei ;
- Daito Ryu Jujutsu Shidokai 大東流柔術士道会
è il programma tecnico codificato e utilizzato da Okuyama Sensei , prima di fondare l'Hakkoryu Jujutsu con l'aiuto di Takeshi Maeda Sensei .
Altra caratteristica della scuola Renshinkan è lo studio delle pergamene antiche in possesso del Direttore Michio Takase Kancho , (nipote del Sensei Takeshi Maeda erede di Matsuda Toshimi Sensei) tramandate e consegnate al Maestro Alfonso Torregrossa .
Il percorso tecnico della scuola prevede lo studio del Jujutsu ( Matsuda den & Okuyama den ) e in seguito l'Aiki Jujutsu .
Ci preme sottolineare con Orgoglio che il primo studente straniero che entrò ufficialmente alla Renshinkan a Gunma (giappone) nel 2002 fu l'italiano Alfonso Torregrossa Sensei , un onore per tutti noi poter studiare con lui .
Nel 2017, dopo l'apertura ufficializzata della prima branch Italiana di Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan con il Maestro Torregrossa la scuola si è diffuso anche all'estero : Italia , Brasile , Corea , Spagna , America ( fonte Renshinkan anno 2018) 練心館海外支部 イタリア支部, ブラジル支部, 韓国支部, スペイン支部, アメリカ支部. Oggi la scuola è presente in Europa , America , Asia etcc
Altre notizie e programmi si possono trovare sui libri del
Maestro Alfonso Torregrossa
reperibili su Amazon
Ju Jitsu Italia - Daito Ryu Aiki Jujutsu Renshinkan - Ko Ryu
suddivisione :
Daito Ryu Jujutsu Shobukai
Daito Ryu Jujutsu Shidokai
Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan
Toshimi Hosaku Matsuda (1895 - ?) - Okuyama Ryuho (1901–1987)
1th Generation
Shinra SaburōMinamoto no Yoshimitsu新羅 三郎 源 義光 (1056-1127)
....
....
....
La nostra linea di Daito-ryu fa riferimento a Matsuda Toshimi , un ufficiale dell'esercito che viveva in Hokkaido, iniziò la pratica del Daito-ryu nel giugno del 1928 e nell'agosto di un anno dopo ricevette il certificato kyoju-dairi 教授代理 (vice insegnante) da Sokaku Takeda;
Matsuda Sensei fu uno degli unici 18 studenti di Takeda che ricevettero tale licenza .
Matsuda Sensei fondò lo Shobukai - Shobukan Dojo (松武館 道場) ed insegnò a svariate persone.
I suoi studenti prediletti furono :
Maeda Takeshi Sensei e Ryuho Okuyama Sensei;
il primo divenne suo successore, il secondo fondò il noto Hakko-ryu Jujutsu.
Maeda Sensei ricevette il kyoju-dairi da Matsuda Sensei nel 1943, fondò il Renshinkan e insegnò a Takase Michio Sensei .
Takase Sensei venne nominato da Maeda Sensei rappresentante del Renshinkan nel 1997 per le prefetture di Gunma, Tochigi e Saitama, e alla dipartita del suo insegnante ha ereditato la scuola
Studiare la storia appaga la nostra sete di conoscenza nel Budo e dà una risposta ai nostri quesiti esistenziali di ricerca nel Jujutsu . Ci aiuta a capire chi siamo, perché ci spiega l'origine del nostro contesto quotidiano .
Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan è una scuola leggittima piena di storia reale .
Siamo disponibili per tutti coloro che vorranno studiare e imparare insieme a noi .
In Italia il Maestro Alfonso Torregrossa si è certificato dal 2002 sotto Takase Sensei in Giappone raggiungendo negli anni la maturità tecnica sia nello Shobukai e Shidokai Jujutsu , classificandosi e specializzandosi in Jujutsu con il grado di 7° dan Soden Shihan Jujutsu
Kyōju Dairi 教授代理
Certificazione rilasciata ai praticanti di alto rango di DAITO-RYU AIKIJUJUTSU di Sokaku TAKEDA.
Era richiesta la conoscenza delle seguenti tecniche:
- SHODEN MOKUROKU (118 tecniche),
- Aiki No Jutsu (53 tecniche),
- HIDEN OGI (36 tecniche)
- GO SHIN'YO NO TE (84 tecniche).
Grado detenuto da Ueshiba, Yoshida, Sagawa, Matsuda... che poi Takeda lo sostituì con il Menkyo Kaiden .
Di seguito un elenco di alcuni studenti di Sokaku Takeda che ottennero il kyoju-dairi:
1. Sato, Kanmi (1902)
2. Shimoe, Shutaro (1903)
3. Harada, Shinzo (1903) ·
4. Mikami, Tomiji (1907)
5. Sagawa, Nenokichi (1913)
6. Yoshida, Kotaro (1915)
7. Ueshiba, Morihei "Moritaka" (settembre 1922)*
8. Asano, Seikyo (1922)
9. Sagawa, Yukiyoshi (1924)
10. Miyano, Hikojiro (agosto 1929)
11. Matsuda, Hosaku "Toshimi" (agosto 1929)
12. Mae, Kikutaro (1929)
13. Horikawa, Taiso (10 gennaio 1930)
14. Sato, Seishiro (1932)
15. Sato, Keisuke (giugno 1935)
16. Hisa, Takuma (ottobre 1936)
17. Yoshimura, Yoshiteru (1936)
18. Yokoyama, Eijiro (giugno 1936)
19. Nakatsu, Heizaburo (1937)
20. Akune, Masayoshi (1937)
21. Kawazoe, Kuniyoshi (1937)
22. Takahashi, Jun'ichi (27 febbraio 1937)
23. Kusumoto, Koichiro (27 febbraio 1937)
24. Tonedate, Masao (1937)
25. Harada, Jozaburo (1937)
26. Togawa, Tadae (1939)
27. Uchida, Suematsu (1939)
28. Tei, Kaichi (1939)
継承されし古流武術
武田惣角より松田敏美、前田武、そして高瀬道雄
「合気道の源流」 伝統と実践を兼ね備えた術理
大東流合氣柔術 練心館
練心館 館長挨拶
大東流合氣柔術練心館館長高瀬道雄
大東流合氣柔術練心館館長の高瀬道雄です。
由緒正しき免許と巻物により、武田惣角、松田敏美、前田武、高瀬道雄と続き、今現在、昭和18年に群馬県大間々町に設立された大東流合氣柔術練心館館にて正統な技を伝承しております。
練心館伝承体系
大東流合氣柔術練心館について
本道場は松田敏美伝大東流合氣柔術を伝承している古流武術です。
大東流合氣柔術とは「合気道の源流」とも言われる武術です。古くから秘伝として伝えられてきた武術ですが、今では老若男女を問わず誰でも稽古することが出来ます。 段位制度と共に、巻物などの目録形式の証明書も発行しています。初心者や女性の入門はもとより、伝承希望者の方も歓迎します。 伝承体系は下記の4体系です。
大東流柔術松武会体系
武田惣角―松田敏美―前田武と伝えられてきた柔術体系
古伝の大東流柔術約500箇条の技とともに実践的な護身術も兼ね備えた体系
大東流柔術士道会体系
武田惣角―松田敏美―奥山龍峰―前田武と伝えられてきた柔術体系
大東流合氣柔術練心館体系
先代が編纂した数少ない技の直伝稽古により合氣の技法習得を目指す
古式大東流合氣柔術巻物体系
大東流として古くから伝承されている巻物の技術を再現する
高瀬道雄
大東流合気柔術練心館館長
アルフォンソ・トレグロッサ先生は私の旧知にして日本に於ける私の最初の外国人留学生師弟でありました。彼は幼少の頃より日本武道の修練に精練して参りました。彼はイタリア人でありますが高い志をもってこれまでに研鑽に取組んでおられます。そうして現在は我等が松田伝大東流合氣柔術の総伝師範であります。 彼は正に勤勉努力の人であり私は彼の武道家としての高貴な精神を深く敬愛するものです。彼の武道家としての大成を私は必然の事と拝し感銘せざるを得ません。また、彼の体得し昇華されたその技術は他の追随を許さぬものであり、それらを以て彼は全ヨーロッパやイタリア全土に於いて武道の普及と啓蒙活動に邁進されています。 先生は松田伝大東流合氣柔術に関する著作を既に3冊も著され、更には今般新しく同柔術の秘伝である二段技法に関する著作も著されました。この新作は非常に貴重な内容を含んだ大作であり柔術及び大東流の研究者に強くお勧めするものでありまたその機会と光栄に浴するものであります。 最後にアルフォンソ・トレグロッサ先生の今後益々のご活躍を祈念させていただきます。
館長 高瀬道雄
ALFONSO TORREGROSSA SHIBU CHO - ITALIA
Il primo Uchi Deshi straniero formatosi in Giappone
da Michio Takase Kancho (Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan):
初伝 - 中伝 - 上伝 - 奥伝 - 極伝
Alfonso Torregrossa , Nisseno , nato nel 1971 , praticante ma soprattutto studioso, di arti marziali da oltre 45 anni, si è forgiato sotto i migliori maestri, sia in Europa che in Oriente . E’ membro ufficiale della Dai Nippon Butokukai di Kyoto . Tiene i suoi corsi in Italia e all'Estero compreso il Giappone .
Ad oggi risulta depositario di una forte cultura tradizionale Giapponese frutto dei suoi studi nell’arte del Budo . E' stato insignito di un'onorificenza speciale dal Vice Ministro della difesa giapponese per il suo grande lavoro nella divulgazione del Budo Giapponese in tutto il mondo . Studioso di Jujutsu sin da piccolino ha seguito varie scuole di Jujutsu: Nihon Jujutsu - Hakko Ryu Jujutsu , Takeda Ryu Jujutsu , Aikijujutsu Takeda ryu Maroto ha , per poi intraprendere nel 2002 gli studi con il Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan .
Attualmente è il Responsabile Nazionale in Italia del settore Jujutsu antico Csen - Ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni . Ha ricoperto in tutti questi anni molteplici ruoli tecnici nazionali, tra cui quello di Presidente e Responasile Nazionale Jujitsu FESIK e docente in varie sigle , federazioni e Enti di Promozione Sportiva , effettuando continuamente attività di Jujitsu con formazione e divulgazione della cultura e filosofia giapponese in Italia e all'estero . Nonostante la sua passione per lo studio di diverse discipline marziali (aikido , karate, autodifesa israeliana) il suo amore per il Jujutsu classico non si è mai spento , ha sempre studiato e ricercato scuole con radici antiche recandosi continuamente in Giappone sino all’incontro con il Sensei Michio Takase , Direttore della Renshinkan a Gunma , erede della scuola di Sensei Maeda , Matsuda Den Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan . Ricominciando la pratica del Jujutsu in Giappone indossando la cintura bianca sotto Takase Sensei riuscendo a riscuotere il rispetto della scuola e dei suoi membri è riuscito ad essere accettato come primo allievo non giapponese così da poter apprendere i segretri della scuola e perfezionare i suoi studi nel Jujutsu recandosi ogni anno a Gunma in Giapppone .
Nella nostra Scuola Renshinkan pratichiamo oltre al Matsuda den anche il programma originario di Okuyama Sensei lo Shidokai .
Lo Shidokai è il programma tecnico elaborato da Sensei Okuyama prima di fondare il jujitsu Hakkoryu .
Al Renshinkan è custodita la prima pergamena di Okuyama consegnata a Sensei Maeda con tutto il programma della scuola di Okuyama .
上の巻物は前田先生の巻物です。大東流から八光流に名称を変更してすぐのものです。前田先生が1番最初に奥山先生から与えられた巻物です。この巻物はほとんど大東流と同じ内容です。堀川先生系や久琢磨先生系のテクニックもこの中には入っています。とても興味深い内容です。
Okuyama era un istruttore di Daito Ryu Aikijujutsu che studiò da due persone: Kyoju Dairi Matsuda (Toshimi) Hosaku e in seguito da Takeda Sokaku . Nel 1938 Okuyama terminò i suoi studi con Takeda e pubblicò un testo di arte marziale chiamato Daito-ryu Goshinjutsu (Il Sistema Daito di Autoprotezione), in seguito fondò il Dai-Nippon Shidokai (la via dell' associazione dei Samurai) e iniziò a insegnare quello che chiamò Daito Hiden Shido . Il primo Dojo di Okuyama si trovava ad Asahikawa e si chiamava Nippon Shidokai Ryubukan. Nel 1939 si trasferì a Kanda e aprì un altro dojo chiamato Dai Nihon Shidokai. Questo segnò l'inizio della scissione dal Daito-ryu, poiché a quel tempo Takeda era molto vecchio e suo figlio Tokimune era ancora molto giovane. Non vedendo alcun posto per l'avanzamento nella scuola Daito-ryu, ed essendo una persona medica e marziale esperta, Okuyama iniziò a formare il proprio sistema basato sul Daito-ryu Jujutsu e sul Daito-ryu Aiki no jutsu, nonché sulla sua esperienza in altre forme di bujutsu.
Con la nostra scuola presente in Italia , si accede a una grande comunità internazionale con sede in Giappone e tutti gli affiliati riceveranno dopo un regolare corso di formazione esclusivamente con lezioni al Dojo e non ON LINE i diplomi ufficiali : Okuiri , Mokuroku , Menjo , Menkyo , Dan della linea Matsuda Den Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan e anche la certificazione Nazionale Csen ( a norma di legge italiana).
Imparerai fedelmente tutti i nostri programmi classici e non un Jujutsu creato da esperienze personali poichè grazie al Maestro Torregrossa e agli insegnamenti diretti ricevuti in Giappone manteniamo fedelmente una linea didattica corretta e lineare senza fronzoli .
Attraverso la pratica miriamo alla promozione della persona umana e del suo benessere, sotto ogni punto di vista: fisico, mentale, sociale e spirituale. Coerentemente con il moderno spirito del Budō giapponese, coltiviamo l’immenso potenziale educativo del Jujutsu
Gli esami sono finalizzati a misurare i progressi degli allievi nel percorso di apprendimento della disciplina del Daito Ryu , che comprende non solo l'abilità acquisita per la corretta esecuzione delle tecniche richieste dal programma di esame, ma anche la crescita psico-fisica attraverso il raggiungimento di un equilibrio mente corpo proporzionato al grado raggiunto e il livello di conoscenza dello spirito del Budo Giapponese .
L'esame rappresenta anche un personale momento di verifica per l'allievo che, indipendentemente dal risultato dell'esame, farà tesoro dell'esperienza sostenuta per migliorarsi fino all'esame successivo.
Gli allievi saranno ammessi alla formazione in base alla decisione del Maestro Torregrossa secondo i seguenti parametri di valutazione :
Per l'ammissione all'esame per il passaggio al grado successivo è necessario aver seguito le lezioni con assiduità per almeno 1 anno;
tempistica Dan sotto Shihan Torregrossa
Si ricorda che la formazione con il Maestro Torregrossa riservata ai praticanti di altri stili di Jujitsu con il minomo grado di cintura MARRONE - 1kyu prevede :
New Book
Daito Ryu Jujutsu
Dear friends my new book :
MATSUDA DEN DAITO RYU JUJUTSU BLACK BELT 2nd DAN
松武會傳大東流柔術秘傳目録二
l is available please book now : link Amazon
Thanks you (english book)
Okuyama Ryuho - Toshimi Matsuda
ll Daito Ryu Aikijujutsu sotto vari rami e scuole è conosciuto in tutto il mondo ma solamente una minoranza di persone è consapevole dei valori preziosi che esso racchiude.
Nella nostra Brach Italiana di Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan pratichiamo ed insegniamo il Matsuda Den - Shobukai e Shidokai così come viene proposto dal nostro referente Italiano , Maestro Alfonso Torregrossa , il primo allievo straniero formatosi direttamente in Giappone sotto Kancho Michio Takase .
Sensei Alfonso Torregrossa , ha rappresentato e rappresenta l’insegnante guida ed esempio al quale dobbiamo essere tutti grati (senza EGO) se in Italia e in Europa il Matsuda Den Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan ha messo radici forti .
Oggi grazie al Sensei Alfonso Torregrossa è facile trovare notizie in rete come : articoli su svariate riviste nazionali e internazionali e libri sul Matsuda Den , pubblicati su Amazon .
(Sensei Torregrossa ha voluto trasferire sulle riviste , libri e in rete le sue esperienze di studio in Daito Ryu Renshinkan al fine di rendere i suoi studi una guida indispensabile all'allievo e all'insegnante come ausilio didattico durante il proprio percorso di pratica e crescita).
Praticando il Daito Ryu Renshinkan cerchiamo in esso l’evoluzione della conoscenza e lo studio delle origini , ma per raggiungere ciò occorre :
Putroppo la nostra epoca ci porta a pensare che "TUTTO E SUBITO" sia estendibile ad ogni cosa, ma imparare un'arte marziale non è immediato, prima che le basi del proprio stile diventino una seconda natura, ci vogliono anni di costante allenamento, studio e dedizione.
È indispensabile allenarsi sempre, anche solo eseguendo la tecnica più semplice, solo così si raggiungeranno dei buoni traguardi. Il consiglio che ci permettiamo di suggerire a quanti si accingono alla pratica del Daito Ryu è di verificare che l'insegnante e la scuola prescelta abbia le seguenti caratteristiche:
- Il Daito Ryu proposto sia stato praticato, profondamente e costantemente, per almeno una decina di anni (nel Budo “presto e bene” non si conciliano)
- Il Daito Ryu proposto sia stato acquisito attraverso l’insegnamento di un Maestro riconosciuto, il quale, a sua volta, l’abbia appresa da un altro Maestro di grado elevato: il “fai da te” nel Budo è pericolosissimo sia per il corpo che per la mente.
- il confronto con altri praticanti è indispensabile per progredire nella conoscenza.
daitoryuaikijujutsu italia , Sokaku Takeda , Hiden Mokuroku, tradizione , Koryu Italia , Jujutsu Italia , Jujitsu , Corso istruttore Daito Ryu Italia, Shihan , certificazione reale , csen jujitsu , sicilia , samurai dojo , michio takase , kancho , 秘伝目録, 大東流合気柔術, 練心館
Ho avuto la fortuna di conoscere le arti marziali molto presto nella mia vita.
I risultati, i viaggi , i titoli acquisiti in Italia e all'estero (Giappone, America, Israele) mi rendono fiero, ma su ciò non mi soffermo.
Amo profondamente le arti marziali, tutte le arti marziali.
Il Daito Ryu Jujutsu mi ha affascinato e plasmato. Come potrei mai stancarmi finché guardo il Jujutsu con l’occhio dell'eterno apprendista? Ogni giorno sono un uomo nuovo che ha sete di imparare e di conoscere.
Più si invecchia e più si impara, la vecchiaia giunge solo quando si crede di conoscere tutto. Io rispetto il passato, faccio esperienza del presente per preparare il futuro. E il futuro porta con sé una promessa, quella di essere sempre migliore!
Cinture Nere di Daito Ryu Jujutsu
Renshinkan in Italia
Accreditati e certificati in Giappone
sotto la direzione del Maestro Alfonso Torregrossa
アルフォンソ・トッレグロッサ
大東流合気柔術練心館 松武会
松田伝大東流練心館イタリア支部長
多くの方に大東流を知ってもらえるよう活動しています。