『松田敏美伝大東流の伝承』
Settore Ufficiale Jujitsu Antico CSEN
"Il Daitō-Ryū Aikijūjutsu (大東流合気柔術 = Grande Scuola d'Oriente dell'Aikijujutsu) o brevemente Daito-ryu è considerato, in Giappone, come una delle più antiche e nobili scuole di Jujutsu .
Storicamente il Jujutsu (lotta giapponese) è la più importante delle arti marziali giapponesi concepite intorno al principio dell'uso efficiente delle energie fisiche e mentali, con movimenti in armonia rispetto a forze avverse. Il nome deriva dalle parole giapponesi ju柔 , che significa gentile, flessibile, adattabile, cedevole, e jutsu術, cioè arte, tecnica, o scienza, in quanto applicata allo studio dei movimenti, delle leve, della velocità, delle masse, del corpo umano."
Siamo la prima branch Europea di Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan
大東流合氣柔術練心館
grazie a Sensei Alfonso Torregrossa, abbiamo portato in Italia e in Europa il Matsuda Den Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan, l'antica Arte Marziale di Matsuda Toshimi Sensei 松田敏美, 松武館 大東流合気柔術, un ufficiale militare,
allievo diretto di Sokaku Takeda, kyoju-dairi 教授代理 ; seguendo una tradizione storica e leggittima fino a 武田惣角 Sokaku Takeda Sensei come punto di origine.
Autorizzata da Michio Takase Kancho 38th Successor Daito Ryu Aikijujutsu
大東流の聖地 "北海道" 『松田敏美伝大東流の伝承』
松武館系
北海道旭川市に教授代理・松田敏美が開設した松武館道場に連なる系統。
松田敏美1895年ごろ~不明。本名、豊作。北海道旭川市にて松武館道場を開設して大東流合気柔術を教授する。弟子には群馬県大間々町に練心館道場を開き大東流合気柔術を教授した前田武、北海道帯広市の元信館道場にて教授する宝田元信、他に八光流柔術開祖の奥山龍峰 (後に武田にも師事) や、導引術で有名な道家合気術(道家動功術) の早島正雄などがいる。
Abilitazione all’insegnamento di Jujitsu - Daito Ryu Aikijujutsu
Abilitazione all’insegnamento di Jujitsu (codice BO001 - disciplina sportiva ammissibile per l'iscrizione al Registro delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche - CONI ) specialità Daito Ryu Aikijujutsu
Il primo passo da compiere per diventare Insegnante di Jujitsu - Daito Ryu Aikijujutsu è acquisire una abilitazione all’insegnamento in Giappone (licenza Giapponese) . Chiedete al vostro insegnante di mostarvi la sua licenza .....Giapponese !
In Italia per Insegnare oltre alla licenza Giapponese (curriculum personale) occorrerà una qualifica all'insegnamento rilasciata dalla FIJLKAM , l'unica Federazione riconosciuta dal CONI per la pratica della disciplina del JU JITSU in Italia o Ente di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. per l’insegnamento valido su tutto il territorio nazionale giuridicamente riconosciuto in base al Decreto Legislativo 23/07/1999 n. 242
STATE ATTENTI AI MILLANTATORI !
松田敏美伝大東流合気柔術「練心館」
alcune delle pergamene in possesso da Sensei Takase
rilasciate da Sensei Sokaku Takaeda a Matsuda Sensei
松田敏美伝大東流合気柔術「練心館」
Toshimi Matsuda Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan
大東流柔術松武会体系
Matsuda-den è la scuola del maestro Toshimi ‘Hosaku’ Matsuda 松田敏美. Matsuda Sensei era uno studente molto esperto di Sokaku Takeda, il suo dojo era frequentato da molti rappresentanti di altre scuole di Daito-ryu. Sebbene Matsuda Sensei non avesse per propria scelta molti studenti, la sua Scuola la Shobukan 松武會 diede origine a molte arti marziali moderne. Il più famoso fu l'Hakko-ryu jujutsu. Tra i suoi studenti c'erano coreani, cosa non tipica delle scuole di arti marziali tradizionali giapponesi di quel tempo. Uno dei suoi studenti coreani, Chang In Mok, ebbe una certa influenza sulla tecnica dell'Hapkido. Toshimi Matsuda scrisse uno dei primissimi manuali sul Daito-ryu, Iroha Kun, che descriveva i principi di base della sua scuola. Tecnicamente, la scuola di Matsuda consiste in oltre 200 tecniche di jujutsu, la maggior parte delle quali sono legate al Daito-ryu. Il resto proviene da altre scuole di jujutsu studiate da Matsuda Sensei . Matsuda Sensei ebbe un figlio, ma non continuò il lavoro di suo padre . La scuola è ufficialmente tramandata da Maeda Sensei fondatore della Renshinkan . Oggi da Kancho Michio Takase .
Daito Ryu Aikijujutsu Italia
大東流合氣柔術イタリア
Il Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan
本道場は松田敏美伝大東流合氣柔術を伝承している古流武術です。
伝承体系は下記の4体系です。
大東流柔術松武会体系
武田惣角―松田敏美―前田武と伝えられてきた柔術体系
古伝の大東流柔術約500箇条の技とともに実践的な護身術も兼ね備えた体系
大東流柔術士道会体系
武田惣角―松田敏美―奥山龍峰―前田武と伝えられてきた柔術体系
大東流合氣柔術練心館体系
先代が編纂した数少ない技の直伝稽古により合氣の技法習得を目指す
古式大東流合氣柔術巻物体系
大東流として古くから伝承されている巻物の技術を再現する
si occupa dello studio, della preservazione e della promozione del Jujutsu tradizionale in Italia, stile Matsuda Den Daito Ryu Jujutsu Shobukai e Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan fondato da Maeda Sensei .
La Renshinkan è una scuola di Daito-ryu Aikijujutsu unica in quanto incorpora le tecnico delle scuole :
- Daito Ryu Jujutsu Shobukai 大東流柔術松武会
programma tecnico di Jujutsu Daito Ryu di Hosaku Toshimi Matsuda Sensei imparato da Takeda Sensei ereditato da Sensei Maeda e trasmesso a Michio Takase Kancho ;
- Daito Ryu Jujutsu Shidokai 大東流柔術士道会
programma tecnico codificato e utilizzato da Okuyama Sensei prima di fondare l'Hakkoryu Jujutsu con l'aiuto di Takeshi Maeda Sensei, trasmesso a Michio Takase Kancho .
Altra caratteristica della scuola Renshinkan è lo studio delle pergamene antiche in possesso del Direttore Michio Takase Kancho , (nipote del Sensei Takeshi Maeda erede di Matsuda Toshimi Sensei) tramandate e consegnate al Maestro Alfonso Torregrossa .
Il percorso tecnico della scuola Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan prevede lo studio del Jujutsu
( Matsuda den & Okuyama den ) , il Daitō-Rryū Jūjutsu Kenpō 大東流柔術 拳法 e in seguito l'Aiki Jujutsu .
Ci preme sottolineare con Orgoglio che il primo studente straniero che entrò ufficialmente alla Renshinkan a Gunma (giappone) nel 2002 fu l'italiano Alfonso Torregrossa Sensei , un onore per tutti noi poter studiare con lui .
Nel 2017, dopo l'apertura ufficializzata della prima branch Italiana di Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan sotto la guida del Maestro Torregrossa la scuola si è diffuso anche all'estero : Italia , Brasile , Corea , Spagna , America ( fonte Renshinkan anno 2018) 練心館海外支部 イタリア支部, ブラジル支部, 韓国支部, スペイン支部, アメリカ支部.
Oggi la scuola è presente in Europa , America , Asia etcc
Altre notizie e programmi si possono trovare sui libri del
Maestro Alfonso Torregrossa
reperibili su Amazon
DAITO RYU AIKIJUJUTSU RENSHINKAN ITALIA
In Italia sotto il ramo Shidokai all'interno del Renshinkan esistono altri due gruppi di studio riconosciuti dall'Honbu in Giappone , grandi amici del Maestro Alfonso Torregrossa , Sensei Claudio Artusi e Sensei Gian Piero Costabile .
Sensei Artusi - Torregrossa
Sensei Costabile - Torregrossa
Hanshi Andrew Dendariarena - New York
練心館伝承体系
大東流合氣柔術練心館について
本道場は松田敏美伝大東流合氣柔術を伝承している古流武術です。
大東流合氣柔術とは「合気道の源流」とも言われる武術です。
古くから秘伝として伝えられてきた武術ですが、今では老若男女を問わず誰でも稽古することが出来ます。
段位制度と共に、巻物などの目録形式の証明書も発行しています。
初心者や女性の入門はもとより、伝承希望者の方も歓迎します。
hontai yoshin ryu jujutsu , fijlkam , jujitsu csen , jujitsu in italia , world
hakkoryu
Toshimi Hosaku Matsuda (1895 - ?) - Okuyama Ryuho (1901–1987)
大東流中興の祖として知られる武田惣 角師範。 北海道の地では、御子息時 宗師範(故人)が守られていた大東館系 をはじめとして、多くの大東流の系譜 が脈々と伝承されている。
かの八光流開祖・奥山龍峰師範や、道 家合気術を称した早島正雄師範などを 輩出している。
しかし、これまで大東流としての松 田師範の系統は、現在、群馬県を中心 に指導されている高瀬道雄 師範の道場の 他には、ほとんど知られていなかった。
2017年以降、松田敏美伝大東流合気柔術は公式にイタリアにも存在しています。 私と一緒に汗を流したいなら大歓迎です。
皇光道連盟 Kokodo Renmei 奥山龍峰 皇光道柔術 Irie Yasuhiro antonino certa aikibudo kondo
Kato Shigemitsu Shihan Giuseppe Lisco Sano Matsuo Shihan Minoru Mochizuki kenji tomiki
Daitō ryū Aikibudō Italia
Takeda Sokaku had many students; Among these was Toshimi (Hosaku) Matsuda who recived his Daito-Ryu kyoju dairi license around 1928. It was Matsuda who was Yoshiji Okuyama’s (1901-1987) first and primary Daito-Ryu teacher. Based on research, Okuyama studied with Matsuda sensei from around 1929 till 1939. From this date, as was recorded in Takeda sensei's Eimeiroku (ledger), Okuyama sensei studied directly with Takeda Sokaku, Soshi for a 13 day seminar in November 1939. This is important because Okuyama didn't return to the Matuda sensei after this time. Okuyama sensei started teaching Daito-ryu separately at his new dojo, but the break from the Matsuda's Renshinkan was met with many challenges. From 1940-1941, Okuyama sensei, along with his kohai and friend Maeda Takeshi sensei (the future successor of the Daito-Ryu Renshinkan), started teaching a new Ryuha named Hakko-Ryu Jujutsu, in 1941/42. Takese Michio sensei, the current soshi of the Daito Ryu Renshinkan stated that the original Hakko-ryu scrolls contained 220 waza, which included the traditional Daito-Ryu Hiden Mokuroku, Aiki no jutsu and Hiden Ogi. They were mostly Daito-ryu Renshinkan makimono renamed as Hakko-ryu. In the years to come, the system was reorganized to the current system we see today.
大東流の原像を今も受け継がれている高瀬道雄先生。
高瀬道雄大東流合気柔術練心館館長昭和39年栃木県生まれ。19歳の時に前田武師範の練心館に入門。97年に教授代理となり、群馬・栃木・埼玉を中心に活動。大東流各派との交流も盛んに行い、ネットワークを拡げている。
La nostra linea di Daito-ryu fa riferimento a Matsuda Toshimi , un ufficiale dell'esercito che viveva in Hokkaido, iniziò la pratica del Daito-ryu nel giugno del 1928 e nell'agosto di un anno dopo ricevette il certificato kyoju-dairi 教授代理 (vice insegnante) da Sokaku Takeda;
Matsuda Sensei fu uno degli unici 18 studenti di Takeda che ricevettero tale licenza .
Matsuda Sensei fondò lo Shobukai - Shobukan Dojo (松武館 道場) ed insegnò a svariate persone.
I suoi studenti prediletti furono :
Maeda Takeshi Sensei e Ryuho Okuyama Sensei;
il primo divenne suo successore, il secondo fondò il noto Hakko-ryu Jujutsu.
Maeda Sensei ricevette il kyoju-dairi da Matsuda Sensei nel 1943, fondò il Renshinkan e insegnò a Takase Michio Sensei .
Takase Sensei venne nominato da Maeda Sensei rappresentante del Renshinkan nel 1997 per le prefetture di Gunma, Tochigi e Saitama, e alla dipartita del suo insegnante ha ereditato la scuola
Studiare la storia appaga la nostra sete di conoscenza nel Budo e dà una risposta ai nostri quesiti esistenziali di ricerca nel Jujutsu . Ci aiuta a capire chi siamo, perché ci spiega l'origine del nostro contesto quotidiano .
Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan è una scuola leggittima piena di storia reale .
Siamo disponibili per tutti coloro che vorranno studiare e imparare insieme a noi .
In Italia il Maestro Alfonso Torregrossa si è certificato dal 2002 sotto Takase Sensei in Giappone raggiungendo negli anni la maturità tecnica sia nello Matsukai e Shidokai Jujutsu , classificandosi e specializzandosi in Jujutsu con il grado di Soden Shihan Jujutsu 8° dan e Shihan in Shidokai .
Jujutsu 柔術 is a word which consists of two parts: Ju 柔means "gentle, pliable, virtuous, to submit" and jutsu 術means "art or science." In meaning and in fact, Jujutsu depends not on brute strength but on psychology, knowledge of anatomy, and skill that comes from practice in making certain movements with your body. Practice-and lots of it-is essential.
To become an expert in the complete art requires years of training. Jujutsu cannot be taught if you don't know it well, imbalance and knowledge of the body and physics are essential. Jujutsu is not Karate it is much more. It is the Father from where everything was born.
Jujutsu is everything. But it must be known well and taught from the heart . Jujutsu has a very lethal defense if known well is dangerous business and should be used only in case of emergency where "anything goes" for the sakeof self-protection. Strength is not a major factor in Jujutsu.
Rather, balance, leverage and speed are needed, for then available strength is applied to its greatest advantage.
Kuzushi 崩し
Lo scopo delle tecniche di proiezione è sbilanciare l’avversario grazie allo squilibrio (Kuzushi) . Con lo Kuzushi (squilibrio) si ha la funzione di portare uke in una situazione di precaria stabilità per permettere l'adattamento del proprio corpo alla sua posizione ed eseguire la tecnica.
Per applicare efficacemente una proiezione su un avversario, questi dovrà essere perfettamente squilibrato nella direzione giusta.
Ogni tecnica necessita del suo squilibrio specifico .
Nella nostra Scuola Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan , le nostre tecniche di proiezione , non includono (come nel Judo) mai il caricamento dell'avversario!
Tradizionalmente, tutte le tecniche di Daito-ryu venivano trasmesse con la consegna delle pergamene. Anche oggi nella nostra scuola Renshinkan presieduta da Michio Takase manteniamo l’antica tradizione consegnando all’allievo quando è idoneo le pergamene e i certificati dan.
Nel Daito-ryu Aikijujutsu ci sono sei rotoli principali di trasmissione, padroneggiando i quali l'adepto riceve una licenza di Menkyo Kaiden (trasferimento completa).
In diverse organizzazioni, possono differire nel nome o nella composizione delle tecniche, ma queste differenze non sono significative. Oltre alle sei pergamene principali, ci sono diverse pergamene aggiuntive. Siamo anche consapevoli che nelle moderne scuole di Daito-ryu, i rotoli difficilmente vengono consegnati e di conseguenza studiati . Alla Renshinkan lo studio dei rotoli rende unica la nostra scuola.
Study the past if you would define the future
Daito-ryuè la più diffusa arte marziale tradizionale giapponese, all’origine – tra le altre – di discipline moderne quali:Aikido, Yoseikan Budo, Hakko-ryu, Hapkido, Shorinji Kempo.Il suo studio ha influenzato persino personaggi come Mas Oyama, il celebre fondatore delKarate Kyokushinkaie Morihei Ueshiba, la cui arte è quasi interamente basata sui principi delDaito-ryu.
Kyōju Dairi 教授代理
Per ricevere il Kyoju Dairi (la Certificazione rilasciata ai praticanti di alto rango di DAITO-RYU AIKIJUJUTSU di Sokaku TAKEDA) .
Era richiesta la conoscenza delle seguenti tecniche:
- SHODEN MOKUROKU (118 tecniche),
- Aiki No Jutsu (53 tecniche),
- HIDEN OGI (36 tecniche)
- GO SHIN'YO NO TE (84 tecniche).
Grado detenuto da Ueshiba, Yoshida, Sagawa, Matsuda... dopo Takeda Sensei aggiunse il Menkyo Kaiden .
Di seguito un elenco di alcuni studenti di Sokaku Takeda che ottennero il kyoju-dairi:
1. Sato, Kanmi (1902)
2. Shimoe, Shutaro (1903)
3. Harada, Shinzo (1903) ·
4. Mikami, Tomiji (1907)
5. Sagawa, Nenokichi (1913)
6. Yoshida, Kotaro (1915)
7. Ueshiba, Morihei "Moritaka" (settembre 1922)*
8. Asano, Seikyo (1922)
9. Sagawa, Yukiyoshi (1924)
10. Miyano, Hikojiro (agosto 1929)
11. Matsuda, Hosaku "Toshimi" (agosto 1929)
12. Mae, Kikutaro (1929)
13. Horikawa, Taiso (10 gennaio 1930)
14. Sato, Seishiro (1932)
15. Sato, Keisuke (giugno 1935)
16. Hisa, Takuma (ottobre 1936)
17. Yoshimura, Yoshiteru (1936)
18. Yokoyama, Eijiro (giugno 1936)
19. Nakatsu, Heizaburo (1937)
20. Akune, Masayoshi (1937)
21. Kawazoe, Kuniyoshi (1937)
22. Takahashi, Jun'ichi (27 febbraio 1937)
23. Kusumoto, Koichiro (27 febbraio 1937)
24. Tonedate, Masao (1937)
25. Harada, Jozaburo (1937)
26. Togawa, Tadae (1939)
27. Uchida, Suematsu (1939)
28. Tei, Kaichi (1939)
Il certificato Kyoju Dairi (istruttore rappresentante o sostituto) nella scuola Daito-ryu identifica i livelli di conoscenza delle tecniche :
- Shoden mokuroku (118 tecniche),
- Aikinojutsu mokuroku (30 tecniche),
- Hiden Ogi mokuroku (36 tecniche) ,
- Go Shin'YonoTe mokuroku (84 tecniche).
Keiko in Japan
継承されし古流武術
大東流合氣柔術 練心館
練心館 館長挨拶
大東流合氣柔術練心館館長高瀬道雄
大東流合氣柔術練心館館長の高瀬道雄です。
由緒正しき免許と巻物により、武田惣角、松田敏美、前田武、高瀬道雄と続き、今現在、昭和18年に群馬県大間々町に設立された大東流合氣柔術練心館館にて正統な技を伝承しております。
練心館伝承体系
大東流合氣柔術練心館について
本道場は松田敏美伝大東流合氣柔術を伝承している古流武術です。
大東流合氣柔術とは「合気道の源流」とも言われる武術です。古くから秘伝として伝えられてきた武術ですが、今では老若男女を問わず誰でも稽古することが出来ます。 段位制度と共に、巻物などの目録形式の証明書も発行しています。初心者や女性の入門はもとより、伝承希望者の方も歓迎します。 伝承体系は下記の4体系です。
大東流柔術松武会体系
武田惣角―松田敏美―前田武と伝えられてきた柔術体系
古伝の大東流柔術約500箇条の技とともに実践的な護身術も兼ね備えた体系
大東流柔術士道会体系
武田惣角―松田敏美―奥山龍峰―前田武と伝えられてきた柔術体系
大東流合氣柔術練心館体系
先代が編纂した数少ない技の直伝稽古により合氣の技法習得を目指す
古式大東流合氣柔術巻物体系
大東流として古くから伝承されている巻物の技術を再現する
高瀬道雄
大東流合気柔術練心館館長
アルフォンソ・トレグロッサ先生は私の旧知にして日本に於ける私の最初の外国人留学生師弟でありました。彼は幼少の頃より日本武道の修練に精練して参りました。彼はイタリア人でありますが高い志をもってこれまでに研鑽に取組んでおられます。そうして現在は我等が松田伝大東流合氣柔術の総伝師範であります。 彼は正に勤勉努力の人であり私は彼の武道家としての高貴な精神を深く敬愛するものです。彼の武道家としての大成を私は必然の事と拝し感銘せざるを得ません。また、彼の体得し昇華されたその技術は他の追随を許さぬものであり、それらを以て彼は全ヨーロッパやイタリア全土に於いて武道の普及と啓蒙活動に邁進されています。 先生は松田伝大東流合氣柔術に関する著作を既に3冊も著され、更には今般新しく同柔術の秘伝である二段技法に関する著作も著されました。この新作は非常に貴重な内容を含んだ大作であり柔術及び大東流の研究者に強くお勧めするものでありまたその機会と光栄に浴するものであります。 最後にアルフォンソ・トレグロッサ先生の今後益々のご活躍を祈念させていただきます。
館長 高瀬道雄
大東流の聖地 "北海道"
『松田敏美伝大東流の伝承』
松武館系
北海道旭川市に教授代理・松田敏美が開設した松武館道場に連なる系統。
旧松武館
元信館
悠信館 (帯広市)
練心館
弘道館
隆道会
八光流柔術
臣流柔術
道家合気術
國武館 (韓国伝大東流系-閉館)
大東流合氣柔術練心館館長高瀬道雄
大東流合気柔術琢磨会
『福岡先生琢磨会』
琢磨会の福岡先生が私の道場に来てくれました!遠いところからありがとうございました!福岡先生は久先生,森先生から続く武田惣角教授代理の正統伝の大東流です
福岡愼輔
(大東流合気柔術琢磨会)
Quando si collabora, i successi intellettuali di una persona stimolano la passione e l'entusiasmo degli altri collaboratori.
Sensei Fukuoka della Daito Ryu Takumakai in visita dal nostro Sensei Takase del Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan .
Collaborazione e amicizie questo è Budo
雑誌の紹介です。
1. Promettiamo di migliorare il nostro corpo e la nostra mente, di padroneggiare l'essenza delle arti marziali;
2. Promettiamo di essere rispettosi;
3. Promettiamo di sostenere lo spirito di altruismo;
4. Noi, gli eredi dello spirito del clan Aizu, promettiamo di sostenere la via dei samurai;
5. Promettiamo di fare del Daito-ryu il nostro addestramento per tutta la vita e trasmetterlo;
Daito-ryu Jujutsu Shobu-kai quartier generale
Somucho (Direttore Generale), Michio Takase
We love the Daito Ryu Aikijujutsu, we love the practice, we love the environment, the atmosphere, the spirit that you breathe, we love the tatami that is filled with sounds, colors, flavors that are transmitted day after day, we love to wear the gi, tighten our belt, no matter what color it is, we love to see the passion of young people growing, their commitment and the desire to follow the example of the older ones, because our happiness is every day, every evening, after work or school, in the dojo when fatigue and stress are felt but then everything passes, you are happy to have made that little effort to go to training and fall asleep calm and satisfied, at peace with the world and with yourself themselves. It is this passion that has grown inside us, first slowly and then more and more overbearing, until we almost feel ourselves bursting with love for the Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan, which is not just an art, but a life choice that life has chosen. for us. All of us, who feel Renshinkan as a second home, in which to practice, organize, discuss, discuss, and we would really like it to be like this for everyone and who, little by little, in this house we have settled, adapted and now not we would leave for no reason. This is what we want for those who choose to experience the Daito Ryu Renshinkan with us, a large family that acts exclusively for the interest of practitioners and enthusiasts, in which to measure the value of people it is enough to look into each other's eyes, in which the contradictory is between people who esteem and row in the same direction, for the same objectives. It is our pride that, little by little, day by day, with the contribution of all we are succeeding. Please, for any clarifications contact us.
IF YOU ARE INTERESTED IN BECOMING A MEMBER OF RENSHINKAN
(if not already represented your country) write to:
daitoryurenshinkan@yahoo.co.jp
“Nei dojo d’arti marziali esistono numerosi gesti che conducono alla concentrazione, il modo di sistemare i propri indumenti, le proprie calzature, il modo di salutare entrando: tutti questi gesti sono kata! La maniera di comportarsi è kata. Il comportamento influenza la coscienza: a comportamento giusto, coscienza giusta”
In Japanese Budō does not exist a term like ‘opponent’ neither in Shiai. The one who is in front of us in the Budō fighting is a ‘concurrent’, a‘contributor’ who with his skills let us face difficoulties that permit us topexplore deeply ourselves and our connection with otherness. Then we should search for a ‘concurrent’ the most brave and skilled possibleand we wish him to be at the best of his abilities. Nothing more far from the miserable research of the victory at any cost typicalof the sport. An other world, an other dimension.
Nel Budō giapponese non esiste la definizione di ‘avversario’nemmeno nello Shiai. Colui che ci fronteggia nel combattimento del Budō è un ‘concorrente’, un ‘collaboratore’ che con la sua abilità ci mette in difficoltà perchè noi si possa esplorare profondamente noi stessi nella connessione con l’alterità. Si cerca dunque un ‘opponente’ il più coraggioso e valido possibile e ci siaugura che possa esprimere al meglio le sue capacità. Niente di più lontano dalla miserabile ricerca della vittoria a tutti i costi che caratterizza lo sport. Un altro mondo, un’altra dimensione.
Rei no kokoro
lo spirito del rispetto che tutti dovrebbero condividere.
Troppe persone sottovalutano enormemente il valore e potere della gentilezza...siate gentili con chi incrociate, sarà come esserlo con voi stessi. Il buongiorno, un sorriso e le buone maniere, restano gli atti di gentilezza più preziosi da donare..
I segreti del Daito-ryu Jujutsu - LICENZE
大東流柔術秘傳奥義之事
hiden okugi no koto
Daitō-ryū jūjutsu hiden ōgi no koto
Hiden Ōgi no Koto – Misteri interni
Professor Tomiki was very good friends with Sensei Maeda
The text says, "The other day I had travelled to an area near you, and I want to thank you for taking the trouble to come and visit me at that time. I am deeply grateful to you for informing me about essential elements of Daito-ryu. I would be interested in hearing more about the correct practice methods of Daito-ryu if we have a chance. Many years ago, I believe my "Judo Taiso" would maybe have been viewed badly, but I am compiling this from the standpoint of modern Physical Education. I have contacted a bookstore because I don't have a copy of the text available on hand but I hope that this may be of reference to you."
Sensei Alfonso Torregrossa è la prima cintura nera in Italia della scuola Tomiki Aikido
- Iscritto presso la Shodokan Aikido Federation - Osaka - Japan 昭道館合気道連盟 Shōdōkan Aikidō Renmei
Before the entry of Sensei Alfonso Torregrossa in the Renshinkan (Japan) there was not news on the net about Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan so Sensei Alfonso Torregrossa thanks to his studies in Japan with Takase has published various articles (magazines) and also books to introduce everyone to the great school of Renshinkan . A very important asset for Japanese Budo .
I am happy that now the school is widespread in various countries of the world . I am aware that despite my best efforts there is still a lot to do . Alfonso Torregrossa
As a new student you have made a commitment to study Daito Ryu ; a commitment we hope you will pursue with sincerity. The process of learning this art is a journey and on it you will experience new ideas, physical challenges and no small degree of frustration. Just remember, all of us have stood where you are now standing–at the beginning. We understand how it feels to immerse yourself in a new environment that is exciting, confusing and even somewhat intimidating. People study Daito Ryu for many different reasons. You may be drawn to the art for exercise, self defense, spiritual development, self realization or any number of reasons. All are valid and all have a place in Daito Ryu . The art is infinitely flexible and adaptive and will meet any/all of those needs for the sincere practitioner. Like any truly worthwhile endeavor, it will not always be easy. However, if you persevere, you will find that your life will be enriched in many ways. Consistent Daito Ryu practice improves one’s physical conditioning–strength, balance, flexibility, coordination, cardiovascular health–and one’s mental conditioning–self-confidence,
concentration, perception, alertness, and concern for others.
Daito Ryu teaches one how to focus mind, body, and spirit into a vital, perceptive, and engaging sense of awareness. In short, Daito Ryu is a vehicle for physical, mental and spiritual transformation. However different our reasons may be for coming to practice, we all share a common medium, daito ryu , and through that medium, a common culture. In addition to learning new ways of moving and being in your body, you are also entering into an environment which is steeped in aspects of Japanese culture which may seem somewhat esoteric even to modern Japanese.
Takeshi Maeda 前田武 (1907 - 2000)
Sensei Takeshi MAEDA . He inherited the Kyoju Dari teaching certificate from his teacher Toshimi MATSUDA.
Matsuda's work gave him the opportunity to visit Tokyo frequently, so he took advantage of this circumstance to place regular advertisements in a newspaper about his lectures in Daito-ryu Aikijujutsu.
One of the many who responded to the announcement was Takeshi Maeda 前 田 武, a pharmacist by profession, who decided to visit Matsuda to receive private lessons. Maeda, had only had experience of Kodokan Judo and had never attended Koryu schools. So he slowly fell in love with Matsuda's techniques and asked him to be accepted as a formal student.
Whenever Matsuda Sensei moved to the capital, Maeda therefore went to him regularly for private lessons at the Shobukan Dojo in Asahikawa. but through seminars and private lessons.
The forms of Daito-ryu that Matsuda taught Maeda were very similar to those that Takeda taught his other students. At the end of the war, Maeda settled in his hometown of Omama in Gunma Prefecture and opened the Renshinkan Dojo (練心館道場), where he taught Daito-ryu.
During this time, Maeda spread Daito Ryu through seminars in Nagano, Gunma and Tochigi prefectures and also gave a demonstration of Daito-ryu to the Self-Defence Forces of Japan (自衛隊, Jieitai) in Gunma in 1963.
Furthermore, Kenji Tomiki, student of Morihei Ueshiba, he went to see him to confirm that what he learned from Ueshiba was really Daito-ryu.
Kyoju Dari license Takase Michio
Sensei Maeda (Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan) allievo diretto di Matsuda - Takeda , durante un allenamento con Militari .
Sensei Maeda sosteneva : quando ti afferrano la mano , se ti rilassi e applichi il Ki sarai come una rana che fissa un serpente
合気の合気投げ
合気の上げ方が軽く感じてる筈です。
Aiki Age
前田 武 大東流合気柔術 練心館
昭和14年(1939年)より、武田惣角の教えを受けた大東流合気柔術の達人である松田敏美に師事し、代理教授の印可を受ける。戦後、郷里の群馬県大間々町で家業として薬局を経営するかたわら、大東流合気柔術練心館を開き、教えを求めてくる地元の猛者に松田敏美伝の大東流合気柔術を教授した。また、群馬・栃木・長野の各県の警察学校を指導して回り、昭和38年には群馬県相馬ヶ原駐屯地で、自衛隊からジープの迎えで招かれ、大東流の演武を行った。初代奥山龍峰とも親交が深く、八光流柔術の黎明期における筆頭師範も務めた。その後も上州の地で大東流の真伝を伝え続けるも、練心館の後継を高瀬道雄師範に託し、2000年12月24日逝去。享年88歳。
大東流練心館の先代館長、前田 武先生の自宅から発見された巻物です!
八光流初代宗家、奥山龍峰先生が開祖式をしたのが昭和16年。この巻物が発行されたのが、昭和17年なので、間違いなく創世記時の物であり、当時の八光流の姿を浮かび上がらせる貴重な代物です!
pergamena trovata nella casa di Sensei Takeshi Maeda, l'ex direttore di Daito-ryu Renshinkan!
Questa pergamena è stata pubblicata nel 1942, un pezzo prezioso che porta alla luce l'aspetto storisco dell'Hakko-ryu Jujutsu in quel momento!
Kancho Takase Michio Shihan
館長 高瀬 道雄 師範 練心館 館長
Michio Takase was born in 1964 in Gunma, Tochigi Prefecture. Growing up at the time, the young man "Michio" was defiant with strength and wanted to learn and try out new things. He tried to compete with everyone and, of course, did not avoid confrontation. He loved to compete. His mother disliked that her boy solved the conflicts on the street by physical means. (Of course, every concerned mother thought so). However, his mother took her son's hand and brought the then 19 year old young Michio to his uncle. Maeda Sensei was a quiet, friendly man and ran a prosperous pharmacy business in Omama. He was popular with many people because he was very helpful. It was also known that Maeda Sensei was an excellent martial artist who ran a small dojo in Omama. In the following years, Maeda Sensei succeeded in turning his young nephew into a young martial artist. The boy learned very quickly and was exceptionally fast in his thinking and acting. Later it turned out that the young Michio was not a normal boy. He was excep-tionally intelligent and had a quick perception. Maeda Sensei taught his nephew intensively and taught him the techniques and initiated him into the secrets of Daitoryu. Many more years were to follow and the boy Michio grew into a man. When his uncle Maeda Sensei died in 2001 at the age of 94, his nephew was already 36 years old. Despite all the diffi-culties and the painful loss of his uncle, the current successor Takase Sensei decided to follow the path of his mentor with all his heart and soul. Today, Kancho Takase is the 38th successor of several centuries-old martial arts Daitoryu. Kancho Takase is Director of Renshinkan International (Daito-ryu Aikijujutsu Renshinkan). With a venerable licence and scrolls, Takeda Sokaku, Matsuda Toshimi, Maeda Takeshi and Takase Michio have passed on the legitimate techniques of the Daitoryu Aikijujutsu Renshinkan. Kancho Takase taught original Daitoryu Jujutsu and Daito-ryu Aikijujutsu, based on a wide range of Daitoryu material. He has already released several DVDs.
They are available on the market. In addition, he has been featured in some famous martial arts magazines. After the death of his uncle, Takase Sensei he decided to open the doors of Renshinkan also to foreign students and the first foreign student was the Italian martial artist Alfonso Torregrossa educating him in Japan every year.
After the opening of the first official Italian branch with Sensei Alfonso Torregrossa in 2017, the school spread abroad: Italy, Brazil, Korea, Spain, America and later some teachers went to Japan to learn with Sensei Takase . Today the school is present in Europe, America, Asia etc.
Sensei Alfonso Torregrossa while practicing with Sensei Takase in Japan began his studies with the white belt as tradition dictates, managing to win the respect of the school and its members, he managed to be accepted as the first non-Japanese studies in Jujutsu by going every year to Gunma in Japan.
高瀬 道雄 Takase Michio – 大東流合気柔術 練心館
1964年栃木県生まれ。19歳の時に前田武師範の練心館に入門。97年に教授代理となり、群馬・栃木・埼玉を中心に活動。大東流各派との交流も盛んに行い、ネットワークを拡げている。
ALFONSO TORREGROSSA SHIBU CHO - ITALIA
Alfonso Torregrossa , Soden Shihan , 8° dan , Hanshi , nato nel 1971 , 52 anni , il primo Uchi Deshi straniero formatosi in Giappone da Michio Takase Kancho (Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan) specializzato e autorizzato all'insegnamento delle scuole Shobukai e Shidokai (lineage Daiito Ryu ) :
LICENZE
免許 初伝 -免許 中伝 - 免許上伝 - 免許 奥伝 - 免許極伝
Alfonso Torregrossa Hanshi , 52 anni , praticante ma soprattutto studioso, di arti marziali da 48 anni, si è forgiato sotto i migliori maestri, sia in Europa che in Oriente .
Detiene il grado di Renshi - Shihan in Aikido, inoltre è cintura nera in diversi stili di Aikido : Aikikai, Iwama Ryu , Yoshinkan , Shodokan Aikido , Hanshi in Nihon Jujutsu 8° dan sotto Sato Sensei , 3° dan Karate Kyokushinkai sotto Soshi Kazuyuki Hasegawa 9° dan , Master Teacher Kapap sotto Master Moshe Galisko . Tiene i suoi corsi in Italia e all'Estero compreso il Giappone . Uchi deshi di Kancho Michio Takase Sensei ( Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan ).
Ad oggi risulta depositario di una forte cultura tradizionale Giapponese frutto dei suoi studi nell’arte del Budo . E' stato insignito di un'onorificenza speciale dal Vice Ministro della difesa giapponese per il suo grande lavoro nella divulgazione del Budo Giapponese in tutto il mondo .
Studioso di Jujutsu sin da piccolino ha seguito varie scuole di Jujutsu con lignaggio giapponese : Nihon Jujutsu - Hakko Ryu Jujutsu , Takeda Ryu Jujutsu , Aikijujutsu , Takeda ryu Maroto ha , per poi intraprendere nel 2002 in Giappone gli studi con il Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan .
Attualmente è il Responsabile Nazionale in Italia del settore Jujutsu antico Csen - Ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni - Maestro 8° dan Jujitsu CSEN . Ha ricoperto in tutti questi anni molteplici ruoli tecnici nazionali, tra cui quello di Presidente e Responasile Nazionale Jujitsu FESIK e docente in varie sigle , federazioni e Enti di Promozione Sportiva , effettuando continuamente attività di formazione in Jujutsu e divulgazione della cultura e filosofia giapponese in Italia e all'estero . Nonostante la sua passione per lo studio di diverse discipline marziali (aikido , karate, Krav Magà - autodifesa israeliana) il suo amore per il Jujutsu classico non si è mai spento , ha sempre studiato e ricercato scuole con radici antiche recandosi continuamente in Giappone sino all’incontro con il Sensei Michio Takase , direttore della Renshinkan a Gunma , erede della scuola di Sensei Maeda , Matsuda Den Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan . Ricominciando la pratica del Jujutsu in Giappone indossando la cintura bianca sotto Takase Sensei riuscendo a riscuotere il rispetto dei suoi membri è riuscito ad essere accettato come primo allievo non giapponese così da poter apprendere i segretri della scuola e perfezionare i suoi studi nel Jujutsu classico (KORYU) .
Oggi 8° dan Hanshi a Capo del primo ramo ufficiale in Europa autorizzato all'insegnamento e divulgazione del Daito Ryu Jujutsu Shobukai e Shidokai sotto Takase Sensei .
イタリアはカルタニッセッタ市に居住せるアルフォンソ・トッレグロッサは、修行者として47有年に亘って武道の修練に勤しんで参りました。これまでの武道家としての経験と鍛錬の結果、私は日本の伝統文化に対し豊富な知識を有しております。
日本防衛副大臣閣下も武道の世界的な普及の御功績を以て顕彰せられております。
現下、指導者としての私はその名声に恥じぬような活動に努めております。
私の目標するところは、武道修練における人格の向上と修行の完成及び社会貢献であり、また同時に求道者として後に続く者にも善き影響を与えていきたいのです。
然して武道を通じて有能なる人材を数多く世に輩出せしめることこそが私に託された使命であり究極の目標であると信じて疑いません。
練心館大東流拳法開門における手解からの当身
練心館で必須とされる
「手首押捕」から相手の中段
へ突きを入れる稽古。この
時、受側は相手の突きを受
け落とす(この場合、相手
の右突きを左腕で受け落と
す)ようにすることで、互
いに相手を読む「聴」の稽
古が兼ねられている
Questa antica tecnica , viene utilizzata per indicare le tecniche finalizzate a liberarsi dalle prese. La parola 手解き Tehodoki come dice Sensei Michio Takase Kancho , esprime il concetto di iniziare qualcuno a qualcosa, dare i rudimenti della disciplina. Estendendo il ragionamento si può affermare con certezza che davvero lo scopo originale del Renshinkan non è la sopraffazione dell’altro, bensì la possibilità di essere liberi. Liberi “da” una presa e quindi “di” poter vivere la nostra pratica senza blocchi .
Daito-ryu, "Mune-osae, dori" di Renshinkan è la prima tecnica.Tuttavia, esistono diversi metodi.
Questo è uno di loro. Questa è la prima tecnica, ma non è solo una e la cosa più importante è l'ultima, anche la tecnica del "tenere premuto" è importante.
そして、相手を倒す事が大切な様に思いますが、その後の「押さえ」の技術にも、神経を働かせなくてはいけません。
This is Daiito-ryu Renshinkan's traditional technique. First, ask your partner to hold you down. Then push it back. If you are heavy, it will easily succeed. However, it is not enough to enjoy the “Yawara technique”. This technique is the basic “Ichi-kajyo technique”, and there are about 8 patterns. Hakko-ryu jujutsu's "Sho-dan technique", but now includes techniques that have not been practiced. The technique of controlling by using the “contact point” with the opponent is a feature of Matsuda den Daito-ryu. This is the basic technique of “Body Aiki”.これは、大東流練心館形「腕押捕」一ヶ条です。八光流柔術では、「腕押捕」初段にあたります。松田伝大東流の形ですが、このような繊細な技法は、他の大東流諸派の中でも特殊な物ではないでしょうか?松田伝の特徴は、相手との接触点に意識を集中させて、次の展開を作ります。そして、これらの技法は丁寧に稽古をしなければいけません。これらを研究するために、「実戦的」という気持ちは必要ありません。大切なことは、そこに内在するエッセンスを身に付けるための、重要なプロセスを丁寧に行う事です。
Nella nostra Scuola Renshinkan pratichiamo oltre al Matsuda den anche il programma originario di Okuyama Sensei lo Shidokai .
Lo Shidokai è il programma tecnico elaborato da Sensei Okuyama prima di fondare il jujitsu Hakkoryu .
Al Renshinkan è custodita la prima pergamena di Okuyama consegnata a Sensei Maeda con tutto il programma della scuola di Okuyama .
上の巻物は前田先生の巻物です。大東流から八光流に名称を変更してすぐのものです。前田先生が1番最初に奥山先生から与えられた巻物です。この巻物はほとんど大東流と同じ内容です。堀川先生系や久琢磨先生系のテクニックもこの中には入っています。とても興味深い内容です。
Okuyama era un istruttore di Daito Ryu Aikijujutsu che studiò da due persone: Kyoju Dairi Matsuda (Toshimi) Hosaku e in seguito da Takeda Sokaku . Nel 1938 Okuyama terminò i suoi studi con Takeda e pubblicò un testo di arte marziale chiamato Daito-ryu Goshinjutsu (Il Sistema Daito di Autoprotezione), in seguito fondò il Dai-Nippon Shidokai (la via dell' associazione dei Samurai) e iniziò a insegnare quello che chiamò Daito Hiden Shido . Il primo Dojo di Okuyama si trovava ad Asahikawa e si chiamava Nippon Shidokai Ryubukan. Nel 1939 si trasferì a Kanda e aprì un altro dojo chiamato Dai Nihon Shidokai. Questo segnò l'inizio della scissione dal Daito-ryu, poiché a quel tempo Takeda era molto vecchio e suo figlio Tokimune era ancora molto giovane. Non vedendo alcun posto per l'avanzamento nella scuola Daito-ryu, ed essendo una persona medica e marziale esperta, Okuyama iniziò a formare il proprio sistema basato sul Daito-ryu Jujutsu e sul Daito-ryu Aiki no jutsu, nonché sulla sua esperienza in altre forme di bujutsu.
siamo un gruppo creato e selezionato dal Maestro Torregrossa, praticanti che amano e studiano mettendo il cuore in tutto !
Con la nostra scuola presente in Italia , si accede a una grande comunità internazionale con sede in Giappone e tutti gli affiliati riceveranno dopo un regolare corso di formazione esclusivamente con lezioni al Dojo e non ON LINE i diplomi ufficiali : Okuiri , Mokuroku , Menjo , Menkyo , Dan della linea Matsuda Den Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan e anche la certificazione Nazionale Csen ( a norma di legge italiana).
Imparerai fedelmente tutti i nostri programmi classici e non un Jujutsu creato da esperienze personali poichè grazie al Maestro Torregrossa e agli insegnamenti diretti ricevuti in Giappone manteniamo fedelmente una linea didattica corretta e lineare senza fronzoli .
Attraverso la pratica miriamo alla promozione della persona umana e del suo benessere, sotto ogni punto di vista: fisico, mentale, sociale e spirituale. Coerentemente con il moderno spirito del Budō giapponese, coltiviamo l’immenso potenziale educativo del Jujutsu
セミナー 大東流合気柔術練心館
STAGE TECNICO JUJITSU CSEN - ALESSANDRIA - 2023
Sabato 25 Marzo ore 14:30-18:30
Domenica 26 Marzo ore 9:00-12:00 - Alessandria
Palestra Dlf Alessandria - V.le Brigata Ravenna, 8 - 15121 Alessandria
セミナー 大東流合気柔術練心館
STAGE TECNICO NAZIONALE JUJITSU ANTICO CSEN
Organizzato dal Comitato Provinciale CSEN Pavia - Maestro Parente cell 335.5630283 -
email : segreteria.csenpavia@gmail.com
SABATO 6 MAGGIO - DOMENICA 7 MAGGIO 2023
PALESTRA YAMATO A.S.D
VIA S. BOTTICELLI, 3 - 20096 PIOLTELLO (MI)
Stage Tecnico Nazionale
Jujitsu specialità : DAITO RYU AIKIJUJUTSU RENSHINKAN
Maestro Alfonso Torregrossa Hanshi - Shihan
Responsabile Tecnico Nazionale Jujitsu Antico CSEN
Shibu- Cho Italia Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan
Sabato 6 Maggio Accreditamento ore 14.30
Inizio Stage dalle 15.00 alle 18.00
Domenica 7 Maggio Accreditamento ore 09.00
Inizio Stage dalle 9.30 alle 12.30
#jujitsu #stage #csen #daitoryu #aikijujutsu #judo #aikido #karate #seminario #jujutsu #formazione #renshinkan #seminar #aikijujutsu
セミナー 大東流合気柔術練心館
STAGE TECNICO NAZIONALE JUJITSU ANTICO CSEN
Organizzato dal Comitato Provinciale CSEN Pavia - Maestro Parente cell 335.5630283 -
email : segreteria.csenpavia@gmail.com
SABATO 29 OTTOBRE - DOMENICA 30 OTTOBRE
PALESTRA YAMATO A.S.D
VIA S. BOTTICELLI, 3 - 20096 PIOLTELLO (MI)
Stage Tecnico Nazionale
Jujitsu specialità : DAITO RYU AIKIJUJUTSU RENSHINKAN
Maestro Alfonso Torregrossa Shihan
Responsabile Tecnico Nazionale Jujitsu Antico CSEN
Shibu- Cho Italia Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan
Sabato 29 Ottobre Accreditamento ore 14.30
Inizio Stage dalle 15.00 alle 18.00
Domenica 30 Ottobre Accreditamento ore 09.00
Inizio Stage dalle 9.30 alle 12.30
#jujitsu #stage #csen #daitoryu #aikijujutsu #judo #aikido #karate #seminario #jujutsu #formazione #renshinkan #seminar #aikijujutsu
セミナー 大東流合気柔術練心館
STAGE TECNICO JUJITSU CSEN
04 - 05 - 06 NOVEMBRE 2022
LIGNANO SABBIADORO
PALAZZETTO DELLO SPORT
EFA VILLAGE ITALIA
Comitato Regionale CSEN Friuli Venezia Giulia
Via Valdagno 35/8 33100 Udine Italy
Direttore Regionale Special Olympics
Comitato Provinciale Stelle al Merito Sportivo del Coni
Pres. Giuliano Clinori
Tel 0432624844
Cell. 348 5296037
fax 0432611478
Gli esami sono finalizzati a misurare i progressi degli allievi nel percorso di apprendimento della disciplina del Daito Ryu , che comprende non solo l'abilità acquisita per la corretta esecuzione delle tecniche richieste dal programma di esame, ma anche la crescita psico-fisica attraverso il raggiungimento di un equilibrio mente corpo proporzionato al grado raggiunto e il livello di conoscenza dello spirito del Budo Giapponese .
L'esame rappresenta anche un personale momento di verifica per l'allievo che, indipendentemente dal risultato dell'esame, farà tesoro dell'esperienza sostenuta per migliorarsi fino all'esame successivo.
Gli allievi saranno ammessi alla formazione in base alla decisione del Maestro Torregrossa secondo i seguenti parametri di valutazione :
Per l'ammissione all'esame per il passaggio al grado successivo è necessario aver seguito le lezioni con assiduità per almeno 1 anno;
tempistica Dan sotto Shihan Torregrossa
Formazione riservata ai praticanti di altri stili di Jujitsu
New Book
Daito Ryu Jujutsu
Dear friends my new book :
MATSUDA DEN DAITO RYU JUJUTSU BLACK BELT 2nd DAN
松武會傳大東流柔術秘傳目録二
l is available please book now : link Amazon
Thanks you (english book)
ll Daito Ryu Aikijujutsu sotto vari rami e scuole è conosciuto in tutto il mondo ma solamente una minoranza di persone è consapevole dei valori preziosi che esso racchiude.
Nella nostra Brach Italiana di Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan pratichiamo ed insegniamo il Matsuda Den - Shobukai e Shidokai così come viene proposto dal nostro referente Italiano , Maestro Alfonso Torregrossa , il primo allievo straniero formatosi direttamente in Giappone sotto Kancho Michio Takase .
Sensei Alfonso Torregrossa , ha rappresentato e rappresenta l’insegnante guida ed esempio al quale dobbiamo essere tutti grati (senza EGO) se in Italia e in Europa il Matsuda Den Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan ha messo radici forti .
Oggi grazie al Sensei Alfonso Torregrossa è facile trovare notizie in rete come : articoli su svariate riviste nazionali e internazionali e libri sul Matsuda Den , pubblicati su Amazon .
(Sensei Torregrossa ha voluto trasferire sulle riviste , libri e in rete le sue esperienze di studio in Daito Ryu Renshinkan al fine di rendere i suoi studi una guida indispensabile all'allievo e all'insegnante come ausilio didattico durante il proprio percorso di pratica e crescita).
Praticando il Daito Ryu Renshinkan cerchiamo in esso l’evoluzione della conoscenza e lo studio delle origini , ma per raggiungere ciò occorre :
Putroppo la nostra epoca ci porta a pensare che "TUTTO E SUBITO" sia estendibile ad ogni cosa, ma imparare un'arte marziale non è immediato, prima che le basi del proprio stile diventino una seconda natura, ci vogliono anni di costante allenamento, studio e dedizione.
È indispensabile allenarsi sempre, anche solo eseguendo la tecnica più semplice, solo così si raggiungeranno dei buoni traguardi. Il consiglio che ci permettiamo di suggerire a quanti si accingono alla pratica del Daito Ryu è di verificare che l'insegnante e la scuola prescelta abbia le seguenti caratteristiche:
- Il Daito Ryu proposto sia stato praticato, profondamente e costantemente, per almeno una decina di anni (nel Budo “presto e bene” non si conciliano)
- Il Daito Ryu proposto sia stato acquisito attraverso l’insegnamento di un Maestro riconosciuto, il quale, a sua volta, l’abbia appresa da un altro Maestro di grado elevato: il “fai da te” nel Budo è pericolosissimo sia per il corpo che per la mente.
- il confronto con altri praticanti è indispensabile per progredire nella conoscenza.
daitoryuaikijujutsu italia , Sokaku Takeda , Hiden Mokuroku, tradizione , Koryu Italia , Jujutsu Italia , Jujitsu , Corso istruttore Daito Ryu Italia, Shihan , certificazione reale , csen jujitsu , sicilia , samurai dojo , michio takase , kancho , 秘伝目録, 大東流合気柔術, 練心館
Ho avuto la fortuna di conoscere le arti marziali molto presto nella mia vita.
I risultati, i viaggi , i titoli acquisiti in Italia e all'estero (Giappone, America, Israele) mi rendono fiero, ma su ciò non mi soffermo.
Amo profondamente le arti marziali, tutte le arti marziali.
Il Daito Ryu Jujutsu mi ha affascinato e plasmato. Come potrei mai stancarmi finché guardo il Jujutsu con l’occhio dell'eterno apprendista? Ogni giorno sono un uomo nuovo che ha sete di imparare e di conoscere.
Più si invecchia e più si impara, la vecchiaia giunge solo quando si crede di conoscere tutto. Io rispetto il passato, faccio esperienza del presente per preparare il futuro. E il futuro porta con sé una promessa, quella di essere sempre migliore!
心で目的を達成するー
という合氣の そして柔術技術を学ぶことができる素晴らしい「場」があり、当たり前のように高瀬 道雄先生のもとで日々修業を続けていくことができる環境があります。
しかし、こうして今、私達が先生のもとで合氣の そして柔術を学ぶことができるのは、高瀬 道雄先生をはじめ、過去の先人たちが合氣のそして柔術技術を大切にし、伝えていこうとするその思いや情熱、そしてたゆまない努力を綿々脈々と紡いできた結果に他なりません。
私は自分自身の修行においては、常に「研ぐ」 「磨く」「極める」ということを念頭において稽古 をしている。ひとつの技でも突き詰めて稽古をす ると、これでもかというほどに深く掘り下げるこ とができる。そして、さらに掘り下げることによ り、その技は極まってくる。 その極まってくる時 の感覚が、なんとも好きなのである。
私は松田伝大東流練心館学生としての誇りを持 っている。だから、常に自分自身の心と身体を 「研いでいる」。
今後も謙虚にそして真摯に修行を続け、先生の名に恥じぬよう自分を磨いていきたいと思います。
練心館の技を真剣に学びたい方はご一報下さい。
※真面目な方であれば全面的に信頼し 日入門許可いたします。
アルフォンソ・トッレクロッサ松田伝大東流練心館イタリア支部長
info@daitoryuaiki.it
アルフォンソ・トッレグロッサ
大東流合気柔術練心館 松武会
松田伝大東流練心館イタリア支部長
多くの方に大東流を知ってもらえるよう活動しています。
Contact - Renshinkan Europe (Switzerland)