国際練心館日本武術連盟
松田敏美伝大東流合氣柔術練心館イタリア支部
武術家アルフォンソ・トッレグロッサ練心館イタリア支部長
Siamo la prima branch Europea di Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan ad aver portato in Italia e in europa l'antica arte marziale di Matsuda Toshimi Sensei 松田敏美, 松武館 大東流合気柔術, allievo diretto di Sokaku Takeda, seguendo una tradizione storica e leggittima fino a Sokaku Takeda come punto di origine.
松田敏美伝大東流合気柔術「練心館」
Toshimi Matsuda Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan
松田敏美伝大東流合氣柔術練心館 松武会
Benvenuti nella nostra pagina ufficiale
del primo ramo europeo :
Il Daitō-Ryū Aikijūjutsu (大東流合気柔術 = Grande Scuola d'Oriente dell'Aikijujutsu) o brevemente Aikijujutsu è considerato, in Giappone come una delle più antiche e nobili scuole di bujutsu. Sarebbe stata fondata nel 1087 da Shinra Saburō Minamoto no Yoshimitsu (新羅 三郎 源 義光, 1045–1127), samurai del clan Minamoto, terzo figlio di Yoriyoshi Minamoto, discendente della quinta generazione dell'imperatore del Giappone, della dinastia Minamoto, Fujiwara Seiwa (850-881) trasmessa per centinaia di anni tra i membri del clan Aizu-Takeda. Divulgata al pubblico solo alla fine del 19° secolo da Takeda Sokaku (1859 – 1943).
Tra i discepoli degni di nota figurano il fondatore dell'Aikido, Morihei Ueshiba, Yukiyoshi Sagawa, Tokimune Takeda e Toshimi Matsuda.
Il Daito Ryu Aikijujutsu permette di raggiungere una coordinazione perfetta e un forte senso di armonia tramite tre fasi successive.
La nostra linea di studio in Daito-ryu Aiki Jujutsu, segue il flusso del Sensei Toshimi Matsuda
i suoi studenti principali furono:
1. Okuyama Ryuho (1901 – 1987) che fondò l'Hakko Ryu Jujutsu
2. Masao Hayashima (1910 – 1999) Dōkyō aikijutsu 道教合気術
3. Takeshi Maeda (1911-2001) Kyoju Dairi nel 1943 che fondò il Renshinkan ,il quale ne ha trasmesso l’insegnamento a Michio Takase , unico attuale caposcuola (Hombucho) del Matsuda Den Daito Ryu Aikijujutsu Reshinkan
4. Takarada Motonobu 元 Motonobu 元信館 Montonobukan (introdotto nel 1945, ricevette l'8° Dan Okuden kaiden nel 1951)
5. Jang In Mok (corea) (장인목, 張寅穆)
Il kyoju-dairi 教授代理 era un certificato di insegnamento utilizzato da vari koryū giapponesi, o arti marziali tradizionali. Utilizzato anche da Sōkaku Takeda all'inizio della sua carriera per denotare un alto livello di comprensione del sistema Daitōryū aikijūjutsu , in seguito aggiunse una designazione di livello superiore nota come menkyo kaiden .
Matsuda - Shobukai 松武館 大東流合気柔術
松田敏美 1895年ごろ~不明。本名、豊作。北海道旭川市にて松武館道場を開設して大東流合気柔術を教授する。弟子には群馬県大間々町に練心館道場を開き大東流合気柔術を教授した前田武、北海道帯広市の元信館道場にて教授する宝田元信、他に八光流柔術開祖の奥山龍峰 (後に武田にも師事) や、導引術で有名な道家合気術(道家動功術) の早島正雄などがいる。(Wikipedia)
“ Alfonso Shihan ,you were the first foreigner disciple of our Renshinkan.
I thank you that you choosed us and started to practice Daitoryu. Since you.have been practicing Budo for over 40 years, so your ability was so amazing. We hope you spread our Daitoryu in Europe and get success. Congratulations!
Michio Takase Kancho
Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan
Prossimo Stage Nazionale di Jujutsu antico CSEN
STAGE DAITO RYU AIKIJUJUTSU RENSHINKAN
CESENATICO 24/25/26 GIUGNO 2022
il Daito ryu Aikijujitsu quello originale italia
Jujutsu Corso formazione Cintura Nera
formazione Nazionale in tutta Italia Allenatore - Cintura Nera - Jujutsu
specialità Daito Ryu Aiki Jujutsu Renshinkan con :
Imparerete realmente i nostri programmi classici e non un Jujitsu / Jujutsu creato da esperienze personali , poichè manteniamo fedelmente una linea diretta e unica nel suo genere collegata in Giappone coerentemente con lo spirito del Budō giapponese, coltivando l’immenso potenziale educativo del Jujutsu antico (ko Ryu ) sotto Shihan Torregrossa 7° dan , il primo allievo straniero formato e certificato annualmente in Giappone sotto Kancho Takase e autore di libri sul Matsuda Den Daito Ryu Renshinkan - Ti offriamo : esperinza reale sul campo , qualità e tradizione
Il nostro corso ufficiale prevede :
minimi di partecipazione:
carattere specifico:
Conoscenza di tutto il programma fino a 1° dan Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan
docente del Corso:
Alfonso Torregrossa
Ci preme sottolineare che Shihan Torregrossa non riconosce diplomi e gradi .
Per info non esitate cell 3803101373
Maestro Alfonso Torregrossa
Responsabile e Capo Filiale in Italia
Responsabile Tecnico Nazionale Jujitsu Antico Csen
daito ryu aikijujutsu italia , il daito ryu in italia , aikijujutsu, sicilia , corso istruttore daito ryu aikijujutsu , shidokai, shobukai, michio takase , renshinkan , takeshi maeda , centro arti marziali , aikido , aiki , jujitsu , aikibudo csen , csen jujitsu, matsuda den , matsuda daito ryu jujutsu , il jujutsu, libro , libri jujitsu , migliori libri daito ryu , migliori libri jujutsu ,
Che cos’è il Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan
è la prima divisione Reale Italiana ed Europea ufficiale di Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan di Gunma (Japan) , si occupa dello studio, della preservazione e della promozione del Jujutsu tradizionale stile Matsuda Den Daito Ryu Aikijujutsu Shobukai e Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan fondato da Maeda Sensei .
La Renshinkan è una scuola di Daito-ryu Aikijujutsu unica in quanto le tecnico delle scuole :
- Shobukai - Daito Ryu Aikijujutsu di Hosaku Toshimi Matsuda Sensei;
- Shidokai - Okuyama Den Daito Ryu Aikijujutsu di Sensei Okuyama . Lo Shidokai è il programma tecnico codificato e utilizzato da Okuyama Sensei , prima di fondare l'Hakkoryu Jujutsu con l'aiuto di Takeshi Maeda Sensei .
Dopo la morte di Maeda Sensei leredità passò al Sensei Michio Takase , Direttore del Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan .
Altra caratteristica della scuola Renshinkan è lo studio delle pergamene antiche in possesso dal Direttore Michio Takase Kancho , (nipote del Sensei Takeshi Maeda erede di Matsuda Toshimi Sensei) tramandate e consegnate al Maestro Alfonso Torregrossa .
Tecnicamente, la scuola di Hosaku Toshimi Matsuda Sensei è composta da molti metodi di jujutsu dove la maggior parte appartengono all'arsenale tecnico del Daito Ryu Aikijujutsu e parte di altre scuole di Jujutsu studiate da Matsuda Sensei . Matsuda Sensei ebbe un figlio, ma non continuò gli studi di suo padre e la scuola originale non sopravvisse. Così grazie a Maeda Sensei, che ereditò la scuola ,continuò la diffusione sempre in segretezza . Oggi aperta al pubbico grazie al nipote Michio Takase Direttore della Renshinkan .
Ci preme sottolineare con Orgoglio Italiano che il primo studente straniero al mondo che entrò ufficialmente alla Renshinkan a Gunma (giappone) fu l'italiano Alfonso Torregrossa Sensei e ogni anno regolarmente si reca in giappone per continuare i suoi studi , un onore per tutti noi poter studiare con lui .
Dopo l'apertura della prima branch Italiana con il Maestro Torregrossa nel 2017 di Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan si è diffuso all'estero : Italia , Brasile , Corea , Spagna , America ( fonte Renshinkan anno 2018) 練心館海外支部 イタリア支部, ブラジル支部, 韓国支部, スペイン支部, アメリカ支部.
2 docenti Spagnoli , 1 Serbio, 1 Rumeno , 2 Americani e 1 Svizzero hanno seguito le ombre del Maestro Torregrossa recandosi in Giappone a studiare sotto Takase Kancho . Oggi la scuola è presente in Europa , America , Asia etcc
Altre notizie e programmi si possono trovare sui libri del
Maestro Alfonso Torregrossa
migliori libri di jujitsu in italia , libri jujitsu , libri jujutsu , libro jujutsu amazon
Dopo la fine dell’ottocento in Giappone sono stati inseriti i kyu (per allievi ) e dan per il livelli superiori di maestria ( dal 1° al 5°) e indipendentemente della scuola anche il 10° dan . Altri livelli abbastanza elevati sono : Shihan , Soden Shihan , Menkyo Kaiden .
Ju Jitsu Italia - Daito Ryu Aiki Jujutsu Renshinkan - Ko Ryu
suddivisione : Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan
Daito Ryu Jujutsu Shobukai - Daito Ryu Jujutsu Shidokai
Toshimi Hosaku Matsuda (1895 - ?) - Okuyama Ryuho (1901–1987)
1th Generation
Shinra Saburō Minamoto no Yoshimitsu 新羅 三郎 源 義光 (1056-1127)
....
....
....
Kobayashi - Torregrossa - Takase Kancho - Eda - Hiroyuki Kobayashi Daito Ryu Aikijujutsu Shobukai - Shihan Maeda
Matsuda Den Daito Ryu - Perché aderire?
Con la nostra scuola presente in Italia , si accede a una grande comunità internazionale con sede in Giappone e tutti gli affiliati riceveranno dopo un regolare corso di formazione esclusivamente con lezioni al Dojo e non ON LINE i diplomi ufficiali : Okuiri , Mokuroku , Menjo , Menkyo , Dan della linea Matsuda Den Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan e anche la certificazione Nazionale Csen ( a norma di legge italiana).
Imparerai fedelmente tutti i nostri programmi classici e non un Jujutsu creato da esperienze personali poichè grazie al Maestro Torregrossa e agli insegnamenti diretti ricevuti in Giappone manteniamo fedelmente una linea didattica corretta e lineare senza fronzoli .
Attraverso la pratica miriamo alla promozione della persona umana e del suo benessere, sotto ogni punto di vista: fisico, mentale, sociale e spirituale. Coerentemente con il moderno spirito del Budō giapponese, coltiviamo l’immenso potenziale educativo del Jujutsu .
Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan
Scuola Jujitsu specialità DAITO RYU AIKIJUJUTSU RENSHINKAN
Centro Tecnico Autorizzato :
asd Samurai Dojo Via Renato Guttuso, 23 - 93100 Caltanissetta
info@samuraidojo.org cell 3803101373
稽古は成功への道です
Il segreto del Budo è la pratica !
Le parole, le promesse nascono sempre belle e poi,
quando sono seguite dai fatti, diventano meravigliose ...
Shumoku è una tecnica avanzata che si trova nell' Hiden Mokuroku - Gokkajo. Shumoku è il nome dato al grande ceppo di legno usato per suonare le grandi campane all'interno dei templi buddisti .
Formazione : Jujitsu Italia - Daito Ryu corso Jujutsu Koryu
秘伝目録裏表 (Hiden Mokuroku Omote / Ura)
合氣之術裏 Aiki no Jutsu Ura
秘伝奥義裏 Hiden Ogi Ura
秘奥義特務用之手裏 Hi ōgi tokumu-yō no shuri
柔術総伝 Jujutsu Soden
Come ogni cosa c'è un segreto che dura da anni : la pratica ( 稽古 KEIKO )
in italiano 190 pagine di Alfonso Torregrossa
promozione Studenti Italiani...
Gli esami sono finalizzati a misurare i progressi degli allievi nel percorso di apprendimento della disciplina del Daito Ryu , che comprende non solo l'abilità acquisita per la corretta esecuzione delle tecniche richieste dal programma di esame, ma anche la crescita psico-fisica attraverso il raggiungimento di un equilibrio mente corpo proporzionato al grado raggiunto e il livello di conoscenza dello spirito del Budo Giapponese .
L'esame rappresenta anche un personale momento di verifica per l'allievo che, indipendentemente dal risultato dell'esame, farà tesoro dell'esperienza sostenuta per migliorarsi fino all'esame successivo.
Gli allievi saranno ammessi alla formazione in base alla decisione del Maestro Torregrossa secondo i seguenti parametri di valutazione :
Per l'ammissione all'esame per il passaggio al grado successivo è necessario aver seguito le lezioni con assiduità per almeno 1 anno;
tempistica Dan sotto Shihan Torregrossa
Si ricorda che la formazione con il Maestro Torregrossa riservata ai praticanti di altri stili di Jujitsu con il minomo grado di cintura nera prevede :
Unici studenti Italiani che hanno completato il corso di formazione e superato gli esami per Shodan e Nidan negli anni rispettando la tempistica , studio e impegno sotto la guida di Shihan Alfonso Torregrossa (formazione solo al Dojo)
Altri nominativi presenti in Italia che non compaiono in elenco non hanno mai studiato con il
Maestro Alfonso Torregrossa
pertanto non siamo responsabili della loro formazione !
Cinture Nere di Daito Ryu Jujutsu Renshinkan in Italia
Registrati e certificati dal Giappone
sotto la direzione del Maestro Alfonso Torregrossa
Consigli per una buona pratica
ll Daito Ryu Aikijujutsu sotto vari rami e scuole è conosciuto in tutto il mondo ma solamente una minoranza di persone è consapevole dei valori preziosi che esso racchiude.
Nella nostra Brach Italiana di Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan pratichiamo ed insegniamo il Matsuda Den - Shobukai e Shidokai così come viene proposto dal nostro referente Italiano , Maestro Alfonso Torregrossa , il primo allievo straniero formatosi direttamente in Giappone sotto Kancho Michio Takase .
Sensei Alfonso Torregrossa , ha rappresentato e rappresenta l’insegnante guida ed esempio al quale dobbiamo essere tutti grati (senza EGO) se in Italia e in Europa il Matsuda Den Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan ha messo radici forti .
Oggi grazie al Sensei Alfonso Torregrossa è facile trovare notizie in rete come : articoli su svariate riviste nazionali e internazionali e libri sul Matsuda Den , pubblicati su Amazon . (Sensei Torregrossa ha voluto trasferire sulle riviste , libri e in rete le sue esperienze di studio in Daito Ryu Renshinkan al fine di rendere i suoi studi una guida indispensabile all'allievo e all'insegnante come ausilio didattico durante il proprio percorso di pratica e crescita).
Praticando il Daito Ryu Renshinkan cerchiamo in esso l’evoluzione della conoscenza e lo studio delle origini , ma per raggiungere ciò occorre :
Putroppo la nostra epoca ci porta a pensare che "TUTTO E SUBITO" sia estendibile ad ogni cosa, ma imparare un'arte marziale non è immediato, prima che le basi del proprio stile diventino una seconda natura, ci vogliono anni di costante allenamento, studio e dedizione.
È indispensabile allenarsi sempre, anche solo eseguendo la tecnica più semplice, solo così si raggiungeranno dei buoni traguardi. Il consiglio che ci permettiamo di suggerire a quanti si accingono alla pratica del Daito Ryu è di verificare che l'insegnante e la scuola prescelta abbia le seguenti caratteristiche:
- Il Daito Ryu proposto sia stato praticato, profondamente e costantemente, per almeno una decina di anni (nel Budo “presto e bene” non si conciliano)
- Il Daito Ryu proposto sia stato acquisito attraverso l’insegnamento di un Maestro riconosciuto, il quale, a sua volta, l’abbia appresa da un altro Maestro di grado elevato: il “fai da te” nel Budo è pericolosissimo sia per il corpo che per la mente.
- il confronto con altri praticanti è indispensabile per progredire nella conoscenza.
per comodità vi giriamo un link sulle scuole ufficiali di Daito Ryu presenti in Italia , buona pratica
Cosa trovarete nel nostro sito Ufficiale di
Daito Ryu Aikijujutsu Renshinkan in Italia
jujitsu in sicilia , jujutsu a caltanissetta , daito ryu in sicilia , aikijujutsu in sicilia , sicilia scuola di jujitsu , scuola jujutsu sicilia